<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#broader> <https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011> .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#notation> "011.028" .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#editorialNote> "Fonte: Decreto Ministeriale 4 ottobre 2000 [In rete] http://attiministeriali.miur.it/anno-2000/ottobre/dm-04102000.aspx (26 febbraio 2018)"@it .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <https://w3id.org/italia/onto/CLV/hasRankOrder> "2" .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#definition> "Il settore comprende gli studi e le ricerche rivolti alla realizzazione di scavi, a cielo aperto ed in sotterraneo, nelle terre e nelle rocce, per la produzione di materie prime nelle miniere e nelle cave (minerali di prima e seconda categoria, rocce ornamentali, prodotti lapidei) e per la costruzione di gallerie ed altre opere in sotterraneo per servizi o per l'insediamento di funzioni della vita associata, nonché all’attuazione di interventi sul terreno per la bonifica delle pareti in roccia e la decontaminazione in situ dei suoli inquinati. Sono affrontati i problemi di progettazione ed esecuzione di sistemi complessi, la cui soluzione richiede l’identificazione e la caratterizzazione dell’oggetto dell’attività di scavo, la scelta dei metodi appropriati, il perfezionamento delle tecnologie tradizionali e lo sviluppo di tecnologie avanzate di abbattimento, demolizione e taglio, l’organizzazione del lavoro nel rispetto della sicurezza e della salubrità dell’ambiente di lavoro ed esterno, la verifica ed il controllo delle condizioni operative durante lo svolgimento dell’attività di scavo e nel periodo di utilizzazione dell’opera realizzata, gli interventi di messa in sicurezza e di riabilitazione ambientale."@it .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#prefLabel> "ingegneria e sicurezza degli scavi"@it .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#prefLabel> "excavation engineering and safety"@en .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#inScheme> <https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines> .
<https://w3id.org/italia/controlled-vocabulary/classifications-for-culture/subject-disciplines/011-028> <http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#type> <http://www.w3.org/2004/02/skos/core#Concept> .