Regioni e città
Vocabolario controllato
Vocabolario Controllato dei Comuni d'Italia
L’archivio contiene l’elenco dei codici e delle denominazioni dei comuni esistiti ed esistenti a partire dal 1861, la cui fonte è il Sistema informativo territoriale delle unità amministrative e statistiche (Situas) dell’Istituto Nazionale di Statistica. Per ogni comune noto, nell’ambito di ogni intervallo temporale definito da una data inizio (inclusa) e una data fine (esclusa), sono espressi i valori identificativi quali: il codice Istat, le denominazioni (italiana e/o straniera), nonché le relazioni gerarchiche di appartenenza ai livelli territoriali superiori. Sono inoltre disponibili le elaborazioni Istat sul codice catastale e la sigla automobilistica ricostruiti a partire dal 1861. Poiché convenzionalmente la data di istituzione delle regioni è fissata a partire dal 1° gennaio 1948, coerentemente con la promulgazione della carta costituzionale della Repubblica italiana, per prassi si assegna il valore “00” per identificare “Regione non esistente prima del 1948”. Il vocabolario è stato creato automaticamente mediante uno script dello standard W3C chiamato R2RML, che consente di definire script di conversione da database relazionali a RDF. Il presente dataset è modellato secondo skos e l'ontologia dei luoghi di OntoPiA CLV - Core Location Vocabulary.
Data creazione
19/06/2018
Ultima Modifica
10/06/2024
Note Versione
1.3 - include i dati aggiornati dalla fonte Situas - Istat al 22 gennaio 2024
Frequenza di aggiornamento
Irregolare
Editore
Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Creatore
Istituto Nazionale di Statistica
Lingua
Italiano
Conforme a
SKOS
Indirizzo dell'endpoint
Schema è un catalogo in
continua evoluzione
Se trovi errori o bug apri una issue su github.